FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

La Stampa – La truffa del finto Crosetto: Moratti insospettito dalla seconda richiesta

La Stampa – La truffa del finto Crosetto: Moratti insospettito dalla seconda richiesta - immagine 1
Tra le vittime della banda non solo l'ex presidente dell'Inter ma anche altri imprenditori noti
Eva A. Provenzano Caporedattore 

Hanno continuato nella loro truffa anche dopo la denuncia social del ministro Crosetto e hanno smesso di telefonare solo quando sono arrivati sui quotidiani i primi nomi degli imprenditori truffati. Una banda ha ingannato diversi di loro chiedendo soldi sempre con lo stesso schema. "Si spacciavano per il ministro della Difesa Guido Crosetto e per il suo staff ha ripetuto lo stesso schema, provando a fare leva sul forte radicamento e sul senso di appartenenza al Paese dei noti imprenditori scelti e contattati", spiega il quotidiano La Stampa.

La Stampa – La truffa del finto Crosetto: Moratti insospettito dalla seconda richiesta- immagine 2

Le chiamate si sono interrotte sabato mattina quando appunto sono arrivati i nomi delle persone truffate: Moratti, Armani, Beretta, Del Vecchio. "In tutti i casi, quelle contattate dal gruppo sono state le segreterie di note aziende italiane che guardano anche all’estero e, in qualche modo, hanno rapporti con il governo. Sempre uguale il copione con attori che avevano nomi e cognomi credibili – come il finto funzionario del ministero della Difesa, Giovanni Montalbano – o addirittura esistenti, come il fantomatico generale (il nome è sempre uguale per ogni tentativo di truffa) che aveva il compito operativo di indicare i diversi Iban a cui versare il denaro che sarebbe poi stato restituito a stretto giro dalla Banca d’Italia".


Da escludere che la voce possa essere riprodotta con AI. L'ex presidente dell'Inter nel suo esposto ha segnalato i dubbi su Crosetto: «C’è stato un momento in cui la voce non mi è sembrata la sua». Alla prima richiesta di denaro, Moratti alla fine, con qualche piccola titubanza, ha creduto. Ma quando il presunto staff dello stesso ministro lo ha contattato un’altra volta per chiedere un ulteriore «sforzo» per il Paese, l’imprenditore ha deciso di fare una verifica incrociata. Ha chiamato la segreteria del ministro e la truffa è venuta a galla. Il Ministro Crosetto, vittima di sostituzione di Persona, a breve presenterà un esposto in Procura. Si attendono gli esposto di altri imprenditori truffati.

(Fonte: La Stampa)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".