Il Galatasaray è stato duro e ha chiesto che venga punito. Ma il Fenerbahce si schiera al fianco di José Mourinho. L'ultimo episodio che vede coinvolto l'ex allenatore nerazzurro, che ha preso letteralmente per il naso Okan Buruk dopo una gara di Coppa, ha scatenato un putiferio. In attesa di capire la squalifica dell'allenatore, il club turco si è schierato con il tecnico portoghese.


ultimora
Il Fenerbahce si schiera con Mourinho: “Buruk lo ha provocato e poi ha esagerato”

In un comunicato la società ha scritto: "Questa è la nostra dichiarazione in merito a Okan Buruk. L'allenatore del Galatasaray si è avvicinato al nostro direttore tecnico José Mourinho, mentre parlava con gli arbitri a fine partita, con il pretesto di stringergli la mano. Ma lo ha provocato con gesti e parole irrispettosi. Quando Mourinho gli ha toccato il naso in risposta a quelle provocazioni, Buruk si è gettato a terra in maniera esagerata".
LEGGI ANCHE
"Si è gettato a terra - continua il comunicato - come se fosse stato sparato e quella era solo la continuazione delle sue provocazioni pianificate ed eccessive. Sono registrate nelle immagini della gara. L'insensatezza e il comportamento di una persona che si butta a terra e si contorce per un po' quando qualcuno gli tocca il naso sono noti a tutto il pubblico. È ovvio che le immagini di questa persona che si getta a terra, e che si vedevano anche da giocatore, sono state riprese anche nella sua carriera di allenatore e che questo atteggiamento è proprio una sua caratteristica. È chiaro che la valutazione delle brutte provocazioni e di ciò che è accaduto dopo non deve essere unilaterale, ma deve basarsi su un rapporto causa-effetto".
© RIPRODUZIONE RISERVATA