FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Ovrebo torna su Chelsea-Barcellona: “Ho perso il rispetto di molti dopo quella partita”

L'ex arbitro norvegese torna sulla semifinale di Champions in cui fu protagonista di alcune decisioni che danneggiarono il Chelsea

Gianni Pampinella

Quello di Henning Ovrebo è stato il protagonista di uno degli arbitraggi più controversi nella storia della Champions League. Durante il ritorno della semifinale Chelsea-Barcellona, era il 6 maggio del 2009, l'arbitro norvegese negò almeno un paio di rigori solari ai Blues. Nei minuti di recupero arrivò il pareggio del Barcellona grazie al gol di Iniesta, una rete che portò il Barça in finale. A distanza di anni, l'ex arbitro norvegese torna a parlare di quella partita: "Sei orgoglioso di quell'arbitraggio?No, per niente. Non è stato il mio miglior giorno, davvero. Ma questi errori possono essere commessi da un arbitro, talvolta da un giocatore o da un allenatore. Potresti non avere quel giorno il livello che dovresti avere. Ma no, non posso essere orgoglioso di quel giorno. Dopo la partita non ho parlato con nessun calciatore. Ho lasciato il campo con dignità, sono andato negli spogliatoi. Certo, ricordo che c'erano molte persone ostili contro di noi. Dovevamo prenderci cura di noi quel giorno e quello dopo. Con il Var sarebbe successo? Se ci fosse stato il VAR, non penso che, nove anni dopo, parleremmo di quella partita, perché alcune delle mie decisioni sarebbero state cambiate. Sono a favore del Var. Hai pensato di ritirarti dopo quella partita? No, per niente, anche se penso che quella partita abbia influenzato la mia carriera e ho perso il rispetto di molti, naturalmente. Ma ho continuato ad arbitrare, per la cronaca".

(Marca)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".