ultimora

Petrucci: “Sudditanza degli arbitri? Non scherziamo. Il bello del calcio è la polemica”

Gianni Petrucci, ex presidente del Coni e attuale numero uno del basket, ha parlato ai microfoni di TuttoSport, intervenendo anche sulla questione arbitri: “Sudditanza psicologica? Non esiste, non scherziamo. Far rispettare le stesse regole...

Daniele Vitiello

Gianni Petrucci, ex presidente del Coni e attuale numero uno del basket, ha parlato ai microfoni di TuttoSport, intervenendo anche sulla questione arbitri: "Sudditanza psicologica? Non esiste, non scherziamo. Far rispettare le stesse regole ai giocatori, almeno nei rapporti con i direttori di gara? Certo, ma ogni arbitro è un uomo diverso e in quanto tale può avere reazioni differenti. E non credo che la moviola, cioè l’Instant Replay possa cambiare in meglio la situazione. Il calcio ha una sua specificità e le pause, tra l’altro, potrebbero essere lunghe. Aggiungo che il bello del calcio è la polemica. Anche il basket e altri sport dovrebbero nutrirsene per far parlare di se, ogni giorno".

Nel basket è in atto la battaglia tra la Federazione Internazionale e l’Eurolega privata per l’organizzazione delle coppe. Il calcio è interessato per i possibili sviluppi. 

"Sì, credo che rischi anche il calcio. E parlo di rischio perché lo sport internazionale ha ordinamento e filosofie diversi dalla Nba che è una lega chiusa. Il diritto sportivo è fondamentale. Se uno investe a Pescara, per dire, vuole raggiungere la Serie A e poi le coppe. E poi, togliendo il diritto sportivo siamo sicuro che tutti i club partecipanti sarebbero sani. Bisogna investire sulle strutture, sul merchandising, darsi regole per tutelare davvero i marchi. Per finire una superlega chiusa sarebbe una bestemmia, avendo sotto gli occhi il caso Leicester".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".