- Squadra
- Calciomercato
- Coppa Italia
- Video
- Social
- Redazione
ultimora
Getty Images
Intervenuto sul Corriere dello Sport, Alberto Polverosi ha presentato così l'ultima giornata di Champions, con focus specifico sull'Inter:
"Il “championato” della nuova edizione della Champions finisce stasera alle 21. Per tutt’e trentasei. Fosse terminato la scorsa settimana, avremmo avuto tre squadre (Inter, Milan e Atalanta) promosse agli ottavi, un’altra (Juventus) agli spareggi e la quinta (Bologna) eliminata. La classifica, alla vigilia del gran finale, ci dice invece che il Bologna è comunque fuori, che la Juventus è comunque ai play-off (con una minuscola possibilità di entrare fra le prime otto e con l’obiettivo principale di inserirsi nella prima fascia delle spareggianti) e che le altre tre hanno il destino nelle proprie mani (quello dell’Inter appare felicemente scontato)"
"Eppure nessuna delle 18 partite di stasera si trasformerà in un’amichevole di lusso. Soldi, prestigio e ranking Uefa, tutte possono aiutare il proprio Paese a conquistare un posto in più in Champions, come accadde per noi l’anno scorso. Se Inter, Atalanta e Milan resteranno nel gruppo delle qualificate agli ottavi, saremo l’unica nazione ad avere tre squadre direttamente promosse, l’Inghilterra per ora è a due (Liverpool e Arsenal) come la Spagna (Barcellona e Atletico Madrid), la Germania una sola (Bayer Leverkusen). Sarebbe una bella promozione per la Serie A".
"In 7 partite appena un gol subìto, peraltro al 90' di Leverkusen, nell’unica sconfitta dei campioni d’Italia. L’Inter ha la migliore difesa della Champions (con Liverpool e Arsenal alle spalle con due gol presi) e punta a confermarsi. È un dato significativo, stabilisce una netta differenza con le altre grandi d’Europa, che stanno segnando di più (l’attacco di Lautaro, con 8 reti, è il 25° della Coppa), ma che non hanno la stessa forza difensiva. Battendo il Monaco (e con l’aiuto dell’Atalanta che gioca a Barcellona) può salire ancora più su del quarto posto. Ma attenzione ai monegaschi: a quota 13 hanno ancora la possibilità di far parte delle prime otto. Condizione generale: 8"
© RIPRODUZIONE RISERVATA