Questa sera andrà in onda la puntata di Report in cui il programma tenterà di far luce sulle attività criminose nelle curve di Inter e Milan: dallo spaccio al bagarinaggio, fino alla gestione dei parcheggi. Come sottolinea il Corriere dello Sport, nell’indagine di Report si potranno ascoltare per la prima volta le voci dei protagonisti di questa storia e i video che li ritraggono, oltre ad alcune intercettazioni inedite.


Ultim'ora
ultimora
Presidente Covisoc: “Inter, sempre garanzia di ampia regolarità”. E il bilancio vola in utile
"Oltre alla questione ultras, vengono approfonditi anche i conti dell’Inter, con particolare riferimento alla gestione Zhang. Nel servizio si parla di debiti, di pressioni politiche e si arriva a mettere persino in dubbio la regolarità dell’iscrizione al campionato da parte del club presieduto da Marotta, nonostante per il presidente della Covisoc, Tommaso Miele, ci sia «garanzia di ampia regolarità» su tutti i fronti. Tra gli intervistati, c’è il presidente della Figc, Gabriele Gravina, secondo il quale «si confonde il debito di un club con quello del soggetto titolare».
LEGGI ANCHE
"L’Inter, che non ha mai ricevuto agevolazioni da parte dello Stato se non quella legata alla postergazione dei contributi dopo il Covid (l’hanno avuta tutti i club), ha sempre respinto informalmente le accuse di malagestione. I nerazzurri hanno sempre ottenuto la licenza Uefa e per ben due volte hanno rispettato il Settlement Agreement con Nyon, rivendicando la previsione, nel prossimo bilancio, di un primo utile operativo (manca dal 2018) e di perdite dimezzate".
(Corriere dello Sport)
© RIPRODUZIONE RISERVATA