FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Repubblica – Vecchi potrebbe diventare più di un semplice traghettatore

La Repubblica nell'edizione odierna ha messo a confronto la storia dei "traghettatori" più recenti che hanno avuto successo

Gianni Pampinella

Oggi Stefano Vecchi farà il suo debutto sulla panchina dell'Inter nella delicata trasferta di Southampton. In attesa che la Società trovi il sostituto di de Boer, l'allenatore sarà in panchina anche domenica contro il Crotone. Per Repubblica sarebbe l'occasione per Vecchi di dimostrare che può essere qualcosa di più di un semplice traghettatore come alcuni tecnici hanno dimostrato nel recente passato:

"Di traghettatori più o meno fortunati c’è una ricca aneddotica. A volte il Caronte della situazione ha alzato addirittura la Champions League, come Di Matteo al Chelsea nel 2012 e Zidane quest’anno al Real. A volte parte per traghettare e poi rimane lì, perché ha convinto il club o per mancanza di alternative: Simone Inzaghi con la Lazio quest’anno o Ciro Ferrara con la Juventus nel 2009. Ci sono stati traghettatori per una sola partita, come il maestro di sci Paolo Magnani al Bologna nel 2010, che strappò uno 0-0 all’Inter campione d’Europa poi se ne tornò in Primavera, o quelli che sono l’anima del club e vengono chiamati nel momento del bisogno per poi tornare alle loro cose, come Bruno Conti e Mauro Tassotti. E ci sono stati traghettatori travolti, come Aurelio Andreazzoli che rilevò la Roma di Zeman nel 2013, doveva starci poco e rimase fino al termine della stagione, culminata con la finale di Coppa Italia persa contro la Lazio. Insomma Stefano Vecchi prenda in mano il remo, e inizi ad affondarlo nell’acqua: l’altra sponda arriverà, nessuno sa bene quando."

(Repubblica)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".