FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Rewind, l’ultimo Barça-Inter: sceneggiata Busquets, Eto’o terzino aggiunto. Finale epico

L'accoppiamento di Champions rievoca dolci ricordi

Daniele Vitiello

Ricordi particolarmente piacevoli tornano in mente pensando a Barcellona-Inter, cui presto assisteranno nuovamente i tifosi nerazzurri in Champions League. La testa va all'ultimo confronto, la semifinale di ritorno della stagione del Triplete, come sottolinea la Gazzetta dello Sport: "Verso la mezz’ora del primo tempo, la serata si complica: Thiago Motta viene espulso per una «manatina» a Busquets, degno di Oscar per la miglior sceneggiata della stagione. L’Inter in dieci contro undici sembra spacciata. Oltre un’ora di gioco in inferiorità numerica contro il Barcellona degli dei. José Mourinho organizza la resistenza a oltranza, ordina ai suoi di rinserrarsi in un 4-4-1 chiuso a doppia mandata. Ne nasce una partita di frontiera, vecchio stampo, all’italiana. Succedono cose speciali: Diego Milito si ritrova spesso a remare in fascia e il suo compagno d’attacco, Samuel Eto’o, di fatto fa il terzino aggiunto. Giusto Sneijder prova ogni tanto ad alleggerire la pressione e a pungere. Più di una volta l’Inter sembra sul punto di crollare, ma il muro del «Camp Mou» cede soltanto al 39’ della ripresa, con Piqué. Ne nasce un finale di partita epico, col Barcellona all’assalto per cercare il 2-0 che lo qualificherebbe alla finale di Madrid e con l’Inter raccolta a testuggine davanti a Julio Cesar. Il fortino resiste e il resto della storia è noto: al Bernabeu l’Inter batterà il Bayern e alzerà la Champions. Presto un altro Barcellona-Inter. Icardi nel 2008 del «Camp Mou» aveva 15 anni e stava per entrare nella cantera del Barça...".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 984 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".