ultimora

Ronaldo, la sua vita tra successi ed eccessi in un libro

Enzo Palladini è l’autore di “Paura del buio” la biografia non autorizzata su Ronaldo. La Gazzetta dello sport ha pubblicato alcuni stralci del libro, attraversando le emozioni, i successi, gli insuccessi, le polemiche che hanno...

Alessandro De Felice

Enzo Palladini è l'autore di "Paura del buio" la biografia non autorizzata su Ronaldo.

La Gazzetta dello sport ha pubblicato alcuni stralci del libro, attraversando le emozioni, i successi, gli insuccessi, le polemiche che hanno caratterizzato la vita del Fenomeno.

Il Doping: c’era un certo mistero intorno al primo vero infortunio di Ronaldo, legato al veloce sviluppo scheletrico e muscolare del periodo olandese. Un mistero che è stato riportato alla luce dal dottor Bernardino Santi, coordinatore della struttura antidoping della Federcalcio brasiliana (la CBF). "In Olanda hanno dato anabolizzanti a Ronaldo. La sua muscolatura all'epoca è diventata incompatibile con la struttura ossea delle sue ginocchia. Ho parlato con colleghi olandesi e con persone che lavorano intorno al Psv Eindhoven, anche se non direttamente con i medici del club. Somministravano alcuni integratori vitaminici a Ronaldo, ma tra quegli integratori c'erano anche anabolizzanti che potrebbero averlo fatto crescere più di quanto la natura avesse previsto. Un uomo finisce di crescere a vent'anni, lui a diciassette era già in Olanda e già sotto trattamento".

La vita privata: la biografia parla delle tante donne di Ronaldo, fino ad arrivare alla vicenda-scandalo del 2008 sugli incontri con trans.

La ricchezza: il suo impero è assistito da Farah, una grande società che controlla quattro agenzie immobiliari, una clinica fisioterapica, una società che gestisce il licensing dei prodotti che portano il nome del Fenomeno e altre due per la cura dell'immagine. Ma Ronaldo ha investito in vari settori: è stata sottoscritta una quota di un fondo di investimento (Star Funds) che acquisisce i cartellini dei calciatori per rivenderli in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".