FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

Ultim'ora

ultimora

Samaden: “Calcio giovanile in Italia spesso trascurato. Le scuole calcio devono…”

Il responsabile del settore giovanile dell'Inter è stato ospite negli studi di Sky Sport 24.

Simona Castellano

Roberto Samaden a Sky Sport 24 ha parlato del calcio giovanile, delle scuole calcio e, quindi, della formazione per tutti quei bambini che giocano a calcio.

Queste le sue parole:

Come funziona una scuola calcio?Vi ringrazio, parlare di calcio giovanile non è una cosa comune in Italia, anche a livello mediatico, per questo parliamo tanto di storture, per fare cultura bisogna affrontare i vari argomenti. Il calcio giovanile è trascurato. In Italia si fanno speciali se una squadra vince un campionato nazionale, ma parlare dei bambini non può che fare bene al sistema. Una scuola calcio deve porsi come prima cosa un obiettivo, non si deve parlare di futuro, campioni, giocatori, ma di un buon modo per fare pratica sportiva, fare esperienza ed avviarsi ad uno sport, questo passa dall'avere un progetto, strutture giuste, progettualità. 

Investimenti dei genitori? Non lo vedo in maniera negativa. L'investimento è formativo, poi il costo ci sta o non ci sta in base a cosa viene offerto. Spesso in Italia si parla di problemi legati alle strutture e anche se ci sono tante realtà bellissime, tendono ad emergere solo le cose native. Io ogni domenica e sabato vedo tante situazioni fantastiche e bellissime. Si dovrebbe raccontare tanto di tutto ciò che c'è di positivo, invece di soffermarsi sugli aspetti negativi, capisco che questo fa notizia. 

Obiettivo scuole calcio?Bisogna fare un distinguo tra le società professionistiche e quelle dilettantistiche, ma anche in questo caso le attività possono essere svolte in maniera più orientata al raggiungimento del risultato che però non è questo l'obiettivo primario. È difficile, comunque, dire a un bambino di scendere in campo per non vincere. All'interno di questa situazione bisogna trovare dei modi per far sì che non ci siano squilibri, ad esempio la Federazione ha introdotto la possibilità di partecipare a campionati anche con un anno e meno di età, cosa che nel nostro caso ci fa perdere più partite, ma ci fa affrontare avversari di un certo livello e giocare partite più equilibrate. Bisogna occuparsi non solo di quello che si fa sul campo, ma anche di quello che si fa fuori. In Italia siamo in un periodo abbastanza lungo di cambiamento, prima c'era la strada, l'oratorio e adesso o non ci sono o ce ne sono meno. Prima c'era già una sorta di sbarramento. Oggi si inizia a giocare a 7 anni, il calcio è uno sport come un altro, bisogna fare attenzione al tipo di proposta delle scuole calcio, la differenza la fanno gli istruttori e le persone che stanno intorno ai bambini. Le società hanno la necessità di informare, i genitori di aprirsi. I ragazzi giocano a calcio per imparare e divertirsi, questo bisogna ricordarlo ai genitori, sottolineando loro che ci sono persone che si dedicano ai loro figli, per questo vanno educati anche loro, facendo sì che apprendano qualcosa attraverso la società". 

(Fonte: Sky Sport 24)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".