FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Vanni: “Plusvalenze? Articolo di Repubblica non parla di inchiesta su Inter”

Vanni: “Plusvalenze? Articolo di Repubblica non parla di inchiesta su Inter” - immagine 1

Franco Vanni, giornalista di Repubblica, ha parlato così di Inter a Radio Nerazzurra su l'Interista

Matteo Pifferi

Franco Vanni, giornalista di Repubblica, ha parlato così di Inter a Radio Nerazzurra su l'Interista:

"Barella a Venezia ha dato l'impressione di essere stanco, come Forrest Gump. Sta tirando da sempre, non si sta riposando con Inzaghi e non l'ha fatto con Conte. La gara con lo Spezia potrebbe essere quella giusta per riposare anche perché poi ci sono Roma e Real Madrid. L'Inter ha l'occasione per arrivare a Natale in testa o molto vicina, il calendario di Milan e Napoli è più difficile, dipende da come Inzaghi sappia gestire lo spogliatoio considerando anche il turnover".

C'è ancora il tema Zhang sì, Zhang no: si può sopravvivere ad alti livelli con un presidente che non immette più soldi?

"In Serie A sì, la Juventus sta attraversando un momento burrascoso. Il Milan non farà mai spese pazze, essendo in mano ad un fondo. Resta solo il Napoli forse, anche dovesse continuare questo lungo periodo di grandi risparmi l'Inter potrebbe stare benissimo a galla e rimanere dov'è. Al di fuori del calcio italiano, è difficile vedere qualcosa di buono. Ronaldo, Lukaku, Donnarumma e Romero sono andati via e sono stati premiati come i migliori dell'anno scorso. Il campionato non riesce più a trattenere i campioni, in Serie A oggi non c'è nessuno che gioisca. L'Inter non è nella situazione ideale dal punto di vista della certezza della società ma non è più malmessa di altre. La prospettiva di uno stadio che si farà è attrattiva per potenziali investitori, qualcuno si troverà nel caso in cui Zhang dovesse fare un passo indietro. Lo stadio è un'assicurazione sulla vita per Inter e Milan".

"L'inchiesta torinese sulla Juventus nasce anche da notizie di stampa di Matteo (Pinci, autore dell'articolo di Repubblica), quando scrive va preso sul serio, è scrupolosissimo. 

-Non si capisce dall'articolo se l'Inter è coinvolta o meno. 

Ma no, ma nel pezzo non c'è scritto questo. Questo articolo ha una grammatica precisa, è chiaro. È un secondo pezzo, un approfondimento sul sistema delle plusvalenze, da nessuna parte c'è scritto l'Inter è indagata. Nel fare una panoramica sul ricorso alle plusvalenze in Italia, nel citare i vari club cita anche l'Inter. È un articolo che dice queste squadre sono indagate: fa una panoramica sulle plusvalenze dei club italiani, molto semplicemente. 

-Che idea ti sei fatto?  

Mi sono fatto l'idea che dal 2009 tutti i club italiani e anche stranieri hanno trovato nella plusvalenza uno strumento per far tornare i conti al di là del flusso di cassa. L'UEFA deve cambiare le regole, tarare il FPF in modo che non sia troppo facilmente aggirabile. Perché le plusvalenze del calciomercato altro non sono che un modo per far tornare i conti senza soldi. Lo ammettono gli stessi dirigenti che, con più o meno abilità, ricorrono alle plusvalenze da anni. Soprattutto con scambi o contropartita, ad esempio il caso Osimhen in cambio di giovani nella trattativa tra Napoli e Lille. Il calcio ha un sistema di spesa demenziale, il 70% dei costi è legato agli stipendi dei giocatori. Il vero punto sarebbe un po' ridurre la spesa".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".