ultimora

Zamorano: “Ho scelto l’Inter quando ho conosciuto Moratti. Lautaro è un guerriero. Ronaldo…”

Eva A. Provenzano Caporedattore 

 

-Cominciamo dalla domanda chi è Iván Zamorano?

Non mi piace parlare tanto di me, ma se c'è una parola che mi descrive la parola è guerriero. Non solo nel calcio ma anche nella vita. La mia vita è stata una lotta costante. Mi sembra che la mia vita giri attorno al reinventarsi e per questo se c'è una parola quella è guerriero. Quanti sacrifici? È difficile perché il mio compagno o la persona che mi ha trasmesso l'amore per il calcio è stato mio papà e l'ho perso a 13 anni. Ma non ho perso il buon proposito di giocare a calcio. A venti anni è iniziata la mia carriera a partire dalla Svizzera, mi aveva acquistato il Bologna e mi aveva mandato in prestito lì, non nel calcio professionista, poi il Siviglia. Poi sono approdato al Real Madrid, erano già quattro anni che segnavo in Europa. C'è un prima e un dopo nell'arrivare al Real. Poi il passo importante verso l'Inter, sono stati cinque anni bellissimi. Poi volevo avvicinarmi a casa e sono andato in Messico. 

-Come era il Cile negli anni in cui crescevi da calciatore? 

Era un Cile difficile, ma l'amore per il calcio è stato più forte di tutto. Molta disciplina, sforzo, perseveranza. Queste parole mi hanno accompagnato in tutta la carriera. Il salto al professionismo? A 17 anni avevo finito la scuola e ho pensato di sfruttare la mia opportunità. Mia mamma mi ha detto che quell'opportunità sarebbe arrivata o che altrimenti sarei andato in università. Ma è arrivata quella chance ed è iniziata la mia carriera. Ero giovane ma da lì è iniziata la mia carriera ascendente, veloce e passionale. Con tutta la grinta, anche mentale per andare avanti. 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".