FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

TS – Zhang, tanti trofei ma pure tanti debiti: così ha perso l’Inter. E con Pimco…

TS – Zhang, tanti trofei ma pure tanti debiti: così ha perso l’Inter. E con Pimco… - immagine 1
L'analisi di Tuttosport sulle tappe che hanno portato Zhang a perdere il controllo dell'Inter. Oggi ultimo giorno disponibile per tenersi il club, chance quasi nulle
Matteo Pifferi Redattore 
Inter Inzaghi Zhang

"Rampollo di un impero con le fondamenta minate dai pagherò. Steven Zhang ha provato a tenersi l’Inter, ma la verità è che il presidente dell’Inter negli ultimi anni oltre che tanti trofei sportivi ha accumulato anche altrettanti debiti. Quello fatale per la sua vicenda in nerazzurro è il debito contratto con Oaktree. Nel maggio del 2021 le due parti sottoscrivono un accordo: Oaktree presterà 275 milioni che dovranno essere restituiti in 3 anni con interessi del 12 per cento. In parole povere: 385 milioni che Zhang avrebbe dovuto restituire oggi. Salvo spettacolari colpi di scena sul gong finale, non ce la farà". Apre così l'articolo di Tuttosport in merito a Zhang, sempre più vicino a perdere le quote dell'Inter a favore di Oaktree che dovrebbe così escutere il pegno già a fine giornata di oggi.

Inter Zhang

"Zhang però ci ha provato, cercando di avere in prestito dalla finanziaria Pimco 435 milioni di euro che avrebbero salvato le sue quote di Inter. Di fatto, però, sarebbe stato come saldare un debito andando a chiedere un prestito da un altro creditore - e quindi finendo per contrarre un altro debito. Il debito però più pesante - per quanto se ne sa in Italia - e accertato che ha anche indebolito le credenziali dell’uomo d’affari cinese è senza dubbio quello con China Construction Bank, istituto di credito controllato nientemeno che dallo stesso stato cinese. Una sentenza della Corte Suprema di Hong Kong del 16 settembre 2022 obbligava Zhang a restituire alla banca 320 milioni ottenuti in prestito. Che Steven avesse qualche problemino a racimolare i soldi necessari per ripagare i debiti, insomma, in patria lo sapevano da un po’. E a quanto pare la sentenza della Corte Suprema di Hong Kong ha pesato non poco quando Zhang ha provato a cercare di rifinanziare il debito contratto con Oaktree, perché il suo curriculum di debitore era ormai macchiato da una sentenza che lo segnalava come moroso - e non con chiunque, ma con lo stato cinese. La decisione del tribunale di Hong Kong, tra l’altro, è stata resa esecutiva anche a Milano e New York - il che avrebbe permesso alla China Construnctions Bank di aggredire i beni di Zhang pure sul nostro territorio. Sarà un caso o meno, ma dall’estate scorsa il presidente dell’Inter in Italia non ha più messo piede: nemmeno per festeggiare la seconda stella sulla maglia", commenta Tuttosport.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".